martes, 25 de febrero de 2025

Introduzione 2: Il cuore della conversione ecologica e gli atteggiamenti che la integrano, (2o incontro)

 In questo secondo incontro formativo ci soffermiamo a riflettere sul vero significato del cammino di conversione ecologica, a partire dalla nostra identità di FMA.

È uno spazio che ci invita a crescere nella sinodalità, riconoscendo l’importanza di coinvolgerci attivamente nella costruzione di tutto ciò che promuove il bene comune e la cura degli altri.



Risorse proposte per l'incontro

https://drive.google.com/drive/folders/1kwTq00JMG5SjPTPeBiV6q0I7jTKf6eSs?usp=sharing


jueves, 13 de febrero de 2025

Introduzione 1 : deliberazione e impegno (1o incontro)

 Queste risorse mirano a promuovere la condivisione e la diffusione del documento proposto dalla Commissione Internazionale sull’Ecologia Integrale.

Possono rappresentare un’alternativa capace di risvegliare la consapevolezza e l’impegno degli altri, nella diversità dei contesti in cui ci troviamo.


https://drive.google.com/drive/folders/1Ybv08-OYaydfF44lPIXxkBprDkg5AwiU?usp=sharing


Questo itinerario propone un percorso di dieci incontri che possono essere preparati con le risorse che condividiamo.



miércoles, 12 de febrero de 2025

Subssidio - commissione Internazionale sull'ecologia integrale

  Il Consiglio Generale ha istituito una Commissione Internazionale sull’Ecologia Integrale, con la partecipazione di rappresentanti FMA provenienti dalle conferenze inter-ispettoriali. Il compito della Commissione è quello di approfondire ulteriormente il tema dell'ecologia integrale, acquisendo le competenze necessarie per supportare l'Istituto e le realtà ispettoriali nella riflessione su questo tema. 

    In questa prospettiva, la commissione internazionale per l'ecologia integrale fungerà da punto di riferimento per le Ispettorie e continuerà a promuovere orientamenti che favoriscano il progresso su questa strada.

https://drive.google.com/file/d/1ACqF_RLcGPsOmTpe-VgpSlJQ6SAmRg87/view?usp=sharing

A partire da questa ricca risorsa, in questo spazio condivideremo proposte di socializzazione per comunità di FMA, ambienti educativi diversi e presenze nella comunità educativa.


TEMPO DEL CREATO SETTEMBRE 2025: “PACE CON IL CREATO” ... SEMI DI PACE E DI SPERANZA

  In questo Tempo del Creato, mentre celebriamo i 10 anni dell'enciclica Laudato Si' , siamo chiamati a essere agenti attivi del cam...